Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: P.P. Pasolini, 00030 Genazzano RM, Italia.
Telefono: 069578516.
Sito web: ninfeobramante.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 520 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ninfeo Bramante

Ninfeo Bramante P.P. Pasolini, 00030 Genazzano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Ninfeo Bramante

  • Lunedì: 00–23:30
  • Martedì: 00–23:30
  • Mercoledì: 00–23:30
  • Giovedì: 00–23:30
  • Venerdì: 00–23:30
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione del Ninfeo di Bramante, pensata per fornire un’informazione completa e invitante:

Il Ninfeo di Bramante: Un Viaggio nel Tempo a Genazzano

Il Ninfeo di Bramante rappresenta uno dei monumenti più affascinanti e suggestivi del Lazio. Si tratta di un’attrazione turistica di primaria importanza, un vero e proprio gioiello rinascimentale che incanta visitatori da secoli. La sua storia, la sua architettura e il suo ambiente circostante offrono un’esperienza unica e indimenticabile.

Posizione e Contesto

Il Ninfeo è situato a Genazzano, in provincia di Roma, precisamente all’indirizzo Indirizzo: P.P. Pasolini, 00030 Genazzano RM, Italia. La sua posizione, immersa nel verde della campagna romana, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e tranquillità, lontana dal caos cittadino.

Il complesso, originariamente commissionato da Papa Niccolò V (Giovanni XII) nel 1477, fu iniziato da Donato Bramante. La costruzione fu poi interrotta e completata da diversi architetti successivi, tra cui Miguel Ángel e Raffaele da Montelupo. Oggi, ciò che rimane sono i resti di questo magnifico edificio, testimonianza di una grandiosa opera architettonica.

Caratteristiche e Informazioni Chiave

Il Ninfeo è caratterizzato da una pianta centrale, ispirata ai giardini acquatici dell’antichità classica, e da un imponente tamburo decorato con un fregio di maschere greche. La sua struttura, seppur parzialmente degradata, conserva ancora oggi la sua eleganza e la sua monumentalità.

Accessibilità: Il sito è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano fruire appieno del luogo.
Adatto ai bambini: L'area circostante è un luogo sicuro e piacevole per le famiglie con bambini.
Servizi: Il Ninfeo dispone di un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business (520 recensioni con una media di 4.4/5), il che testimonia la qualità dell'esperienza offerta.
Sito Web: Per ulteriori informazioni, dettagli e immagini, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: ninfeobramante.it.

Considerazioni Importanti

Pur essendo un luogo di grande fascino, è importante sottolineare che l'area circostante necessita di maggiore cura e manutenzione, come evidenziato da alcune recensioni. Nonostante ciò, il Ninfeo di Bramante offre un’occasione unica per immergersi nella storia e nell’arte, ammirando le vestigia di un capolavoro rinascimentale. L'architettura, seppur in parte frammentata, continua a trasmettere un senso di grandiosità e di bellezza.

Consigli Pratici

Orari di apertura: È consigliabile verificare gli orari di apertura aggiornati sul sito web ufficiale prima della visita.
Abbigliamento: Indossare abiti comodi e scarpe adatte a camminare su terreni irregolari.
* Fotografie: È permesso scattare fotografie, ma è importante rispettare la delicatezza del sito.

👍 Recensioni di Ninfeo Bramante

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
Nerysoft93
5/5

I resti sono molto belli e questo fa si che mi fa pensare molto a cosa potevano essere nel pieno della loro vita... La zona dovrebbe essere un po più curata che ci sono i soliti incivili che usano i resti come gabinetti e pattumiere

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
onlysvapo B. M. N.
3/5

Punto di interesse storico.
Bello,importante, ma lasciato senza nessuna accortezza alla pulizia.
C'è degrado tutto intorno sporcizia ed erbacce.
È veramente un peccato si potrebbe valorizzare molto questo sito archeologico
Invece si nota che una parte non sta più salda sul terreno ma si è storta per via della poca stabilità sul terreno.
Si visita con 15 minuti e la vista è completamente gratuita.
Bello perché è bello
Sono ruderi ma si potrebbe fare di più

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
fabio B.
4/5

Molto bello dal punto di vista storico ed architettonico ma un luogo abbandonato, lasciato a se stesso. Peccato veramente.

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
MrPaoloben
5/5

Posto molto suggestivo, ma andrebbe curato di più.
Cartacce e lattine vuote un pò dovunque...
Peccato

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara F.
5/5

Peccato per la scarsa cura ed attenzione che le autorità gli riservano con indicazioni stradali piccole e di non facile individuazione, perché merita una visita assolutamente!

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliana R.
5/5

Siamo stati oggi presso questo borgo davvero molto caratteristico che consrva questo bellissimo ninfeo immerso nel verde.
Per raggiungerlo basterà parcheggiare lì nelle vicinanze, ci sono alcuni posti liberi e seguire l'indicazione per ninfeo, una volta scesa la strada lo troverete sulla sinistra, ci sono delle scalette da percorrere, noi con la carrozzina ci siamo andati tranquillamente.
Appena arrivati troverete questo ninfeo, non vi aspettate chissà cosa ma a parere mio è molto suggestivo, li adiacente c'è anche un pozzo.
Mi raccomando non lasciate i rifiuti in giro in quanto ci sono diversi secchi per poterli gettare!!!!
Una volta finita la visita consiglio di visitare il centro storico.

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro D. G.
5/5

Luogo incantevole e con 500 anni di storia, quasi buttatati al vento.
Il Comune, che non riesce a farlo diventare sito archeologico da visitare, neanche si preoccupa di tenerlo pulito.
Che peccato, però assolutamente da vedere.

Ninfeo Bramante - Genazzano, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivan P.
5/5

Un posto fantastico semi abbandonato semi sconosciuto!! Incredibile!!!

Go up