Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Galleria Vittorio Emanuele II, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0256662611.
Sito web: fondazioneprada.org
Specialità: Galleria d'arte, Centro d'arte.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 441 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Osservatorio Fondazione Prada

Osservatorio Fondazione Prada Galleria Vittorio Emanuele II, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Osservatorio Fondazione Prada

  • Lunedì: 14–20
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 14–20
  • Giovedì: 14–20
  • Venerdì: 14–20
  • Sabato: 11–20
  • Domenica: 11–20

L'Osservatorio Fondazione Prada è un'istituzione culturale situata nel cuore di Milano, presso la Galleria Vittorio Emanuele II. Questa struttura offre una gamma di attività e opportunità per gli appassionati di arte e spettacolo. La Fondazione Prada è conosciuta per la sua Galleria d'arte e il suo Centro d'arte, che ospitano mostre temporanee e eventi live.

L'Osservatorio è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione centrale nella città di Milano. Il loro indirizzo è Galleria Vittorio Emanuele II, 20121 Milano MI, Italia, e possono essere contattati al numero di telefono 0256662611. Inoltre, il loro sito web è fondazioneprada.org, dove potete trovare informazioni aggiornate sulle attività in corso e gli eventi futuri.

La struttura dispone di specialità che la rendono accessibile a tutti, come spettacoli dal vivo, un bagno e un ingresso accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle. Inoltre, il loro ristorante è adatto ai bambini, rendendo l'esperienza adatta per famiglie e visitatori di tutte le età.

L'Osservatorio Fondazione Prada ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con una media di 4/5 stelle su Google My Business. Questo indica che la struttura è apprezzata per la qualità delle sue mostre, gli eventi e il servizio offerto.

👍 Recensioni di Osservatorio Fondazione Prada

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Davide P. B.
2/5

Sono stato a vedere la mostra A kind of language e sono rimasto delusissimo!
Il materiale esposto nella sua totalità è delle copie degli originali.
Questa scelta, molto discutibile, non è espressa da nessuna presentazione rendendo la visita inutile. Copie di bozzetti e storyboard cercando di spacciarle per vere con tanto di ombre e macchie di caffè è veramente triste. Niente da dire invece per la location che vale il prezzo dell' ingresso.
Acceso solo con ascensore molto piccolo, non più di 4 persone alla volta

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Davide B.
5/5

Un'esperienza straordinaria per chi ama il cinema e il processo creativo dietro ogni grande film (mostra "A Kind Of Language). La mostra offre uno sguardo affascinante sugli storyboard originali di film storici e contemporanei, mostrando la varietà di approcci con cui registi e artisti hanno dato vita alle loro visioni. È incredibile vedere come semplici schizzi possano tradursi in scene iconiche e come ogni storyboard rifletta lo stile unico del suo autore. L'allestimento è curato nei minimi dettagli e permette di immergersi nel mondo della pre-produzione cinematografica in modo coinvolgente. Un viaggio affascinante tra arte e cinema, assolutamente consigliato!

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Алиса ?.
1/5

Oggi il 28.10.2024, io e mio marito siamo stati alla mostra chiamata "New Society" di artista statunitense Miranda July. Allego giusto tre foto e lascio giudicare a voi le opere moderne. Cosa mi hanno ispirato ? Niente. Ho letto tutta la spiegazione nella guida e provato sforzarmi a trovare il senso,ma ... NIENTE.. Anzi ragionando con mio marito ho cercato dare più io il senso (giusto per giustificare 20 euro spesi,ma soprattutto il tempo prezioso della nostra vita)alla mostra che opera stessa... Quattro ammucchiate dei vestiti ,accendini ,foglie di carta ,tende🤔 . Il disordine che si crea in casa per fine è più artistico di questa esposizione.
P.s. per chi ha mai visto la serie FRIENDS : ci siamo sentiti un po,come Chandler nel episodio al teatro ,con una che faceva monologo sui tutti aspetti della vita di una donna😅

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Gregorio F.
5/5

Lo spazio è molto piccolo e quindi non può ospitare opere voluminose ed estese. Questo però non incide negativamente sulla visita, anzi, porta il visitatore a passare più tempo con ogni elemento esposto e l’artista a elaborare in modo chirurgico ogni pezzo per non sprecare spazio.
Il prezzo è alto per quello che offre, però c’e da tenere a mente che siano in centro alla galleria Vittorio Emanuele II e quindi i prezzi degli immobili potrebbero incidere sulla scelta della tariffa.

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
RICCARDO P.
1/5

Ho portato scolaresca di 50 allievi in escursione didattica. L'accesso alla cassa è ingresso é possibile solo per 4 allievi alla volta esclusivamente tramite ascensore. La visita si é svolta su due turni perchè spazio é troppo ristretto. Gruppi distanziati di un'ora. Non é previsto biglietto gratuito per docenti. Materiale esposto non originale.

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Virna T.
5/5

Osservatorio è uno spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi, situato in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.
Ospitato al quinto e sesto piano di uno degli edifici centrali, Osservatorio si trova al di sopra dell’ottagono, al livello della cupola in vetro e ferro che copre la Galleria realizzata da Giuseppe Mengoni tra il 1865 e il 1867. Ha una superficie espositiva di 800 m2 sviluppata su due livelli.
Mostre altamente concettuali.
🔝

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Chiara D. B.
4/5

Spazio espositivo su due piani, con vista scenografica sulla copertura della Galleria Vittorio Emanuele. Ingresso a fianco della Pasticceria Marchesi. Originale mostra su Miranda July e le sue performance/installazioni. Prezzo del biglietto alto, ma comprensivo dell'ingresso in Fondazione Prada di Largo Isarco.

Osservatorio Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabrizio B.
2/5

Attenzione perché l’orario di chiusura è 19.45, non 20.00 come pubblicamente dichiarato. Almeno così dice il personale all’ingresso, per evitare di farti entrare già dalle 19.20.

Go up