Palazzo Barolo mostra "Norman Parkinson" - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via delle Orfane, 7, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 3381691652.
Sito web: arestorino.it
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Barolo mostra "Norman Parkinson"

Palazzo Barolo mostra

⏰ Orario di apertura di Palazzo Barolo mostra "Norman Parkinson"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Palazzo Barolo: Un Oasi d'Arte a Torino

Se vi trovate alla ricerca di un luogo unico per esplorare il mondo dell'arte, il Palazzo Barolo, situato alla Via delle Orfane, 7, 10122 Torino TO, Italia, è il punto ideale da visitare. Questo palazzo storico non solo offre una panoramica straordinaria sulla città, ma ospita anche una galleria d'arte dedicata al famoso fotografo britannico Norman Parkinson. La sua collezione è una rarietà, offrendo agli appassionati di arte un'esperienza memorabile.

Informazioni di Contatto:
  • Telefono: 338 169 1652
  • Indirizzo: Via delle Orfane, 7, 10122 Torino TO, Italia
Pagine Web e Online:

Caratteristiche:
- Galleria d'arte dedicata a Norman Parkinson: Una scoperta per gli amanti della fotografia e dell'arte contemporanea.
- Ambiente familiare: Adatto ai bambini, il Palazzo Barolo offre un'esperienza inclusiva per tutte le età.
- Ristorante: Per chi cerca di combinare la visita con un bel piatto, il ristorante del locale è un'ottima scelta.

Dati di Interesse:
- La galleria offre un'ampia rete di opere che riflettono il stile unico di Parkinson, ma anche altre manifestazioni culturali e eventi di successo sono organizzati regolarmente.
- Il luogo è facilmente raggiungibile e offre una vista panoramica di Torino, rendendolo un punto turistico non solo per gli appassionati di arte, ma per tutti.

Riassunto:
Il Palazzo Barolo è un vero tesoro nell'arte e nella cultura torinesi. Con le sue valutazioni positive e la sua posizione strategica, è una destinazione che non dovrebbe essere mancata. Racciogliere tutte le informazioni in una sola visita potrebbe essere troppo affascinante, quindi ci consigliamo di contattare direttamente attraverso la loro pagina web per più dettagli e per organizzare una visita o una visita guidata.non è possibile mostrare i link, ma assicuratevi di visitare il sito web per maggiori informazioni e di contattare il numero di telefono disponibile per prenotazioni o domande.

La combinazione di arte, storia e un'esperienza di qualità lo rende una scelta eccezionale per chi visita Torino. Non perdere l'opportunità di esplorare il mondo artistico attraverso l'occhio di Norman Parkinson nel Palazzo Barolo.

👍 Recensioni di Palazzo Barolo mostra "Norman Parkinson"

Palazzo Barolo mostra
Andrea C.
3/5

Le recensioni negative hanno effettivamente ragion d’essere, ma si può essere più magnanimi, per lo meno sulla valutazione complessiva.

Innanzitutto la mostra si chiama “DA Monet A Picasso” : non ci si deve quindi aspettare una mostra solo su questi due artisti (troverete 1 Monet e poca roba di Picasso), bensì un ventaglio di opere che viaggiano nel tempo, tutte provenienti da un singolo museo di Johannesburg.

Dopodiché, il prezzo è effettivamente esagerato (per fortuna è gratis con l’abbonamento musei) ed alcune stanze sono in realtà disimpegni, anche tenute male con muri scrostati, ma ho apprezzato la presenza accanto ad OGNI quadro di una didascalia, cosa assai ben rara.
Sono anche presenti QRcode per ascoltare le spiegazioni di alcune opere in disparte: è vero, le sale sono piccole, le didascalie minuscole, visitandolo in settimana ad orario pasto non c’era nessuno… ma con un po’ di gente se qualcuno dovesse fermarsi a leggere le descrizioni bloccherebbe la visuale sulle opere ed il passaggio.

Palazzo Barolo mostra
beatrice S.
3/5

La mostra è esposta in un bel palazzo nella città di Torino, peccato le stanze davvero piccole per contenere dei quadri così grandi e soprattutto c’era davvero tanta gente.i quadri però molto belli, interessanti e d’impatto.

Palazzo Barolo mostra
Alessandro P.
5/5

Mostra magnifica e caldamente consigliata: grazie alla raccolta della Johannesburg Art Gallery si possono trovare quadri di diverse epoche. Si spazia infatti dalla seconda parte del XIX secolo fino a quadri di Andy Warhol e Pablo Picasso. Si possono trovare quadri di Monet, Modigliani passando dal Realismo Francese all'impressionismo. Prezzo del biglietto leggermente superiore alla media (16€ alla cassa), ma che ne vale davvero la pena.

Palazzo Barolo mostra
luciano A.
5/5

Splendida cornice a quadri storici che a dire il vero un po' si perdevano nell'opulenza degli ambienti. Sicuramente il palazzo da solo vale la visita, i quadri seppur in numero limitato la valorizzano ulteriormente..

Palazzo Barolo mostra
Ermanno M. B.
5/5

I Barolo secondi solo ai Savoia , è tutto detto.
Il palazzo tagliato per vedere l'obelisco gli arresti la Storia e Silvio Pellico. Ottima le guida (in presenza)

Palazzo Barolo mostra
Flora
3/5

World press photo Torino: troppi visitatori che si affollavano attorno a didascalie scritte troppo piccole e a cui mancava la correlazione con le foto. Le fotografie comunque erano bellissime

Palazzo Barolo mostra
Paola S.
4/5

Palazzo con affreschi molto belli, ma. Non adatto per mostre di pittura

Palazzo Barolo mostra
Silvia C.
1/5

La mostra é carissima a confronto con altre collezioni di musei che sono nettamente più accessibili. I quadri di Monet e Picasso sono pochissimi (uno/due di Monet) e l’esposizione é molto misera. Dato il costo ci aspettavamo una mostra molto più fornita.
Per non parlare del fatto che gli spazi sono pochissimi e potendoci venire solo di domenica era invivibile. Avrebbe avuto forse più senso far entrare meno persone contemporaneamente in modo da poter dare a tutt3 la possibilità di ammirare i quadri con uno spazio sufficiente che non fosse a pochi centimetri dal quadro perché non c’era spazio di passaggio.

Go up