Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo

Indirizzo: P.za L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia.
Telefono: 0761456082.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano P.za L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 10–13, 16–18
  • Venerdì: 10–13, 16–18
  • Sabato: 10–13, 16–18
  • Domenica: 10–13

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano

Il Palazzo Farnese è un edificio storico e museo situato a Gradoli, in Toscana, Italia. È un esempio di architettura rinascimentale che ospita un museo del costume Farnesiano, che esibisce opere d'arte e oggetti di interés storico e culturale.

Caratteristiche del Palazzo Farnese

L'edificio è stato costruito nel XVI secolo e rappresenta un capolavoro dell'architettura rinascimentale.
Il museo del costume Farnesiano ospita una collezione di oggetti di interesse storico e culturale, tra cui abiti, capi di abbigliamento e accessori.
Il palazzo dispone di sale con decorazioni e affreschi che riflettono la grandezza e la ricchezza della famiglia Farnese.
La vista dalla finestra è spettacolare e offre una vista panoramica sulla città di Gradoli e sulla campagna circostante.

Informazioni utili

Indirizzo: Piazza L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia
Telefono: 0761456082
Pagina web: non disponibile
Especialità: Museo, Attrazione turistica
Altri dati di interesse:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
* Adatto ai bambini

Opinioni dei visitatori

Il Palazzo Farnese ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, che hanno elogiato l'edificio, il museo e la vista. Alcuni hanno descritto l'edificio come un capolavoro dell'architettura rinascimentale, mentre altri hanno apprezzato la bellezza e la ricchezza della collezione del museo.

Media delle opinioni: 4.4/5

👍 Recensioni di Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Luca P.
4/5

Bell'esempio di architettura rinascimentale (Sangallo il giovane) nel cuore della Tuscia viterbese. Ospita un bel museo del costume. Belli gli affreschi (anche se non integri) a grottesca.

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Filippo R.
5/5

Farnese è un paese curato ma semplice, un palazzo di tale importanza lascia stupiti. Dalle finestre si gode una vista spettacolare, le sale sono degne dei Farnese e anche quanto esposto è molto interessante.

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Nicoletta S.
5/5

Splendido ed imponente svetta in cima al colle. Interessante la visita al museo del costume farnnesiano che esso contiene

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Luca A.
3/5

Il palazzo ha tanta storia forse il primo errore è averci messo il Comune all'interno.il palazzo trasuda storia in ogni angolo e potrebbe essere utilizzato per exibition, di mostre itineranti e tanta altra roba.Le sale più belle sono diventate uffici comunali!!Non c'è l'ombra di un turista nelle Giornate del week end!₩perché comperare un palazzo lì vicino e metterci gli uffici non era megliocercare prestigio mettendo il comune lì dentro mostra la mediocrità di chi ci amministra.Come dire di mettere l'ufficio tecnico all'interno del Colosseo!

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Lorenzo
4/5

Il Palazzo Farnese di Gradoli, situato nella provincia di Viterbo nel Lazio, ospita il Museo del Costume Farnesiano, un'istituzione dedicata alla storia della moda e del costume tra il XV e il XVII secolo. Questo museo, istituito nel dicembre del 1998, si trova all'interno di un palazzo rinascimentale che rappresenta uno dei primi esempi di dimora umanistica, testimonianza della nuova etica aristocratica del vivere nel Rinascimento.
La struttura architettonica del palazzo e la sua decorazione interna, caratterizzate da affreschi parietali di pregio, soffitti lignei a cassettoni decorati con soggetti iconografici di complessi significati simbolici e riferimenti araldici alla famiglia Farnese, sono esempi emblematici della cultura rinascimentale. Le pitture murali, in particolare, documentano la presenza di maestranze provenienti dai grandi cantieri romani del secondo decennio del Cinquecento, rappresentando un'importante traccia della storia della pittura palaziale rinascimentale.
Il Museo del Costume Farnesiano espone una collezione di attente riproduzioni di abiti ed accessori, tra cui biancheria, gioielli, copricapo, guanti, calzature, borse e ventagli, che delineano la storia della moda nella Tuscia tra il XV e il XVII secolo. A questa collezione si aggiungono armi e armature che completano l'esposizione, offrendo ai visitatori un'immersione completa nella vita e nella cultura dell'epoca.
Il Palazzo Farnese di Gradoli, oltre a ospitare il Museo del Costume Farnesiano, funge anche da sede comunale e biblioteca, sottolineando il suo ruolo centrale nella vita culturale e sociale della comunità. La sua architettura e la raffinata decorazione interna, insieme alla ricca collezione museale, fanno del Palazzo Farnese e del Museo del Costume Farnesiano una meta imperdibile per chi visita la regione del Lazio e desidera approfondire la conoscenza della storia e della cultura rinascimentale italiana.

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Serena G.
5/5

Bellissimo palazzo storico. Per visitare il museo abbiamo preso
l audio guida, davvero ben fatta e che ci ha permesso di conoscere bene ambienti ed esposizione.
Le riproduzioni di abiti d epoca sono molto accurate e aiutano a conoscere meglio un' intera epoca.
Presente anche una mostra temporanea di artisti locali che merita una visita.
Ambienti fruibili in parte anche a disabili grazie a pedane e ascensore .
Personale veramente disponibile e gentile.
Complimenti al Comune di Gradoli anche per la biblioteca ben fornita.
L unica cosa che non capisco è perché ci siano ben due depliant del Museo e nessuno abbia neanche una foto delle riproduzioni dei costumi cui è dedicato il museo

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Mafalda82
4/5

Molto bello il Palazzo Farnese di Gradoli, oggi sede del consiglio comunale e del Museo del Costume.
Il Palazzo presenta delle grandi sale con pareti affrescate e ci offre una spettacolare sul Lago di Bolsena.

Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Giancarlo S.
4/5

Paese tranquillo, palazzo Farnese imponente come sempre... La bandiera italiana non poteva mancare.

Go up