Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: P.za Madama, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0667061.
Sito web: senato.it
Specialità: Ufficio statale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 372 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Palazzo Madama

Il Palazzo Madama, situato in Piazza Madama 1, 00186 Roma RM, Italia, è un edificio storico di grande importanza che ospita l'ufficio del Presidente del Senato della Repubblica Italiana. Il suo numero di telefono è il 0667061 e il suo sito web è senato.it.

Tra le specialità del Palazzo Madama, si possono menzionare sia la sua funzione di ufficio statale che la sua importanza come attrazione turistica. L'edificio è ben accessibile a persone con disabilità che si spostano in sedia a rotelle, sia per quanto riguarda l'ingresso che il parcheggio.

Con una media di 4.3 punti su 5 basata su 372 recensioni su Google My Business, il Palazzo Madama è generalmente considerato un luogo di grande interesse, sia per i suoi aspetti storici che per la sua funzione attuale come sede del Presidente del Senato.

Il Palazzo Madama è caratterizzato da una ricca storia che risale al Medioevo ed è stato oggetto di numerosi interventi architettonici nel corso dei secoli. Originariamente costruito come parte delle mura aureliane, l'edificio ha subito notevoli trasformazioni nel corso del tempo, assumendo l'aspetto che conosciamo oggi. La sua ubicazione centrale in Roma lo rende un punto di riferimento importante sia per i romani che per i turisti che visitano la città.

Per coloro che desiderano visitare il Palazzo Madama, è possibile pianificare il proprio viaggio con anticipazione, tenendo conto delle informazioni disponibili sul sito web ufficiale. Viene fortemente consigliato a tutti coloro che stanno pianificando una visita a Roma di esplorare il Palazzo Madama e di scoprire di prima mano la sua ricca storia e la sua importanza nel contesto dell'Italia moderna.

👍 Recensioni di Palazzo Madama

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giorgio T.
5/5

LÌ DOVE È NATO TUTTO OLTRE 2500 ANNI FA

👉 Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico Italiano, è un'Assemblea Legislativa che, unitamente alla Camera dei deputati, costituisce il Parlamento Italiano.

👉 I due rami del Parlamento (o Camere) si rapportano secondo un sistema bicamerale perfetto, cioè svolgono in pari grado le stesse funzioni, anche se separatamente.

👉 A fronte di quanto scritto sopra il Senato, per chi crede nei valori etici della storia, è quel luogo dove nell'antica Roma è nata la politica, che aveva preso i valori e le idee del mondo Greco che l'aveva preceduta.

👉 E si trovava ai tempi dell'antica Roma e come tramandato dagli storiografi, in quello che adesso è conosciuto come Largo Argentina, fermata del bus che conduce proprio in Senato.

👉 La sede del Senato della Repubblica è Palazzo Madama, a Roma, dove si riunisce sin dalla sua nascita (1948).

👉 La stessa sede aveva ospitato il Senato del Regno fin dal 1871, poco dopo lo spostamento della Capitale del Regno d'Italia a Roma; sedi precedenti del Senato del Regno furono Palazzo Madama a Torino (1861-1865) e la Galleria degli Uffizi, nell'area ove sorgeva il Teatro Mediceo a Firenze (1865-1871).

👉 L'interno del palazzo è piuttosto datato, con arazzi rossi (il rosso è il colore predominante nella struttura), a mio avviso necessitanti di un buon restyling.

👉 Anche l'Aula è piuttosto piccola rispetto a come può apparire nelle dirette televisive.

👉 Nei 7 anni in cui ho avuto il piacere di collaborare con alcuni eletti e quindi frequentare il palazzo, non ho potuto fare a meno di notare la bellezza della parte adibita a giardino, nonché la cura della bouvette e l'attenzione posta alla sicurezza del sito sensibile.

👉 Come per la Camera dei Deputati, l'accesso gratuito, è permesso solo su invito dei Senatori, per eventi pubblici a numero chiuso, visite guidate, sempre dopo aver passato una certa burocrazia e controlli ai varchi d'accesso.

👉 Al Senato della Repubblica, senza la cravatta non è permesso l'accesso. E seppur sembri incredibile, esistono ancora persone che non la mettono per accedere a luoghi eleganti e devono farsela prestare o restare all'esterno della struttura.

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
il M. G. M.
5/5

Palazzo Madama, Senato della Repubblica Italiana. Il secondo palazzo istituzionale più importante in Italia. Un palazzo stupendo e si può visitare GRATUITAMENTE ogni primo sabato di ogni mese. Al momento, causa Covid, sono sospese le visite xo se si prendono contatti si possono organizzare visite con scuole. Ne vale davvero la pena vederlo xché è un palazzo mozzafiato

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano S.
5/5

Visto solo dall'esterno: splendido palazzo rinascimentale, che si affaccia sulla piazza omonima, già dimora romana della Famiglia De' Medici, oggi ospita il Senato della Repubblica italiana.

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Primula G.
5/5

Che emozione è stato entrare a Palazzo Madama e sedersi sulle Poltrone dei senatori ad ascoltare la guida che ci ha spiegato la formazione delle Leggi, e ci ha guidato stanza dopo stanza fimo ad arrivare a quella del Senato.
Un vero peccato che non si potessero fare
Le foto.
È stato davvero bello ed emozionante!!!

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Avv S. M.
5/5

L'organo legislativodella Repubblica Italiana, adiacente a Piazza Navona.

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro V. D.
5/5

Stupendo palazzo a Roma, sede del Senato della Repubblica Italiana... Non è molto grande, storicamente questo palazzo era la sede delle Poste e l'attuale aula del Senato era la stalla dei cavalli.

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lucia G.
5/5

Ma che meraviglia entrare a Palazzo Madama e poter fare una visita al suo interno, ascoltare la guida che ci ha accompagnato lungo un percorso guidato raccontarci la storia di ogni stanza, partendo dalle origini fino allo svolgimento delle attività quotidiane e poi che emozione sedersi sulle Poltrone dei Senatori e sapere come si svolgono le sedute. Bellissima esperienza!

Palazzo Madama - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stanley N.
5/5

Oggi a Palazzo Madama x onorare il mio grande Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano 🙏🙏🙏 che personalmente ho avuto il piacere di stringergli la mano e di parlare con lui al Quirinale nel 2014🙏🙏24.09.2023💖

Go up