Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: 39048 Selva di Val Gardena BZ, Italia.

Specialità: Passo di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 1816 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Passo Sella

Passo Sella 39048 Selva di Val Gardena BZ, Italia

Il Passo Sella è una delle più belle ed importanti mete turistiche delle Dolomiti, situata in Italia, con indirizzo a Selva di Val Gardena, in provincia di Bolzano. La sua posizione geografica lo rende un punto di partenza ideale per escursioni, trekking e passeggiate nella natura, con un panorama mozzafiato che lo rende una tappa obbligata per gli amanti della montagna e del turismo sostenibile.

Con 1816 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.8/5, il Passo Sella è un luogo altamente consigliato per chi cerca una vacanza attiva e immersa nella natura. Il passo si trova ad un'altitudine di 2244 metri sul livello del mare ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile per tutti i visitatori.

Il Passo Sella è un passo di montagna che offre una serie di servizi per i turisti, tra cui ristoranti, bar, hotel e negozi per lo sport e l'outdoor. Durante la stagione invernale, il passo è anche un'importante meta sciistica, con piste da sci e impianti di risalita che attirano migliaia di appassionati di sport invernali da tutto il mondo.

Se stai cercando informazioni sul Passo Sella, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per scoprire tutte le attività e i servizi offerti. Puoi anche contattare il passo per maggiori informazioni e per prenotare il tuo soggiorno in uno degli hotel o dei rifugi presenti nella zona. In alternativa, puoi chiamare il numero di telefono del passo per ricevere assistenza e supporto in tempo reale.

Il Passo Sella è un luogo unico e suggestivo, che offre una serie di opportunità per chi ama la natura e lo sport. Se sei alla ricerca di una vacanza attiva e indimenticabile, ti consigliamo vivamente di visitare questo splendido passo di montagna, situato in uno dei paesaggi più belli e suggestivi d'Italia.

Non esitare a contattare il Passo Sella attraverso il suo sito web ufficiale per maggiori informazioni e per prenotare il tuo soggiorno. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto in questo splendido angolo di paradiso, circondato dalle vette più belle e suggestive delle Dolomiti

Recensioni di Passo Sella

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
davide daverio
5/5

Il Passo Sella (Sellajoch in tedesco) è uno dei valichi montani più spettacolari delle Dolomiti, situato a un'altitudine di 2.218 metri sul livello del mare.
Questo passo segna il confine naturale tra le province di Trento e Bolzano e collega la Val di Fassa, nel Trentino, con la Val Gardena, in Alto Adige.
Il Passo Sella è incastonato tra due massicci dolomitici di incomparabile bellezza: il Gruppo del Sella, con le sue cime rocciose e imponenti, e il Gruppo del Sassolungo, caratterizzato da guglie verticali che sembrano scolpite nella roccia.
Il passo è facilmente raggiungibile in auto, moto o bicicletta attraverso una strada panoramica che serpeggia tra le montagne.
È anche parte del famoso itinerario del Sellaronda, un circuito sciistico ed escursionistico che attraversa quattro passi dolomitici (Sella, Pordoi, Gardena e Campolongo), offrendo un'esperienza unica sia in inverno che in estate.
Il Passo Sella è un punto di partenza per numerose escursioni, tra cui il Sentiero Friedrich August, che regala panorami mozzafiato sul Sassolungo e conduce al Rifugio Sandro Pertini.
È una tappa iconica del ciclismo, spesso protagonista del Giro d’Italia, ed è meta ambita per gli appassionati di bici da strada e mountain bike.
Le pareti del Sassolungo attirano alpinisti e scalatori, offrendo vie di arrampicata di vari livelli di difficoltà.
Durante la stagione invernale, il passo si trasforma in un paradiso per sciatori e snowboarder, con accesso diretto alle piste del Dolomiti Superski.

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Gabriele Giuli
5/5

Vista spettacolare sulle valle sottostante ti. Da località passo sella circa 1km più in basso verso la.val Gardena partono numerosi sentieri. Parcheggio a pagamento.a 18 euro.

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Stefania Bortolotti
5/5

Passo spettacolare, a 2244 m di altitudine, che offre vedute particolarmente suggestive. Raggiunto nell'ambito di un giro dei passi Fedaia-Sella-Pordoi. Semplicemente emozionante.

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Sonia Costi
5/5

? devo confessare che fino a qui ci sono arrivata i bus? comoda la vita
D'altronde non potevo rinunciare a questo bel tour delle cime, e si, è da farsi con calma a piedi, apprezzando passo dopo passo tutto il panorama. Chissà se un giorno il tempo della pensione mi permetterà di tornare e lasciare che i profumi dell'erba , del cielo e della pietra granitica entrino in modo indelebile nei miei ricordi!?

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Carlo Vi Vi
5/5

Sembra di essere in paradiso! Un po meno se ci andate nelle giornate di sabato/domenica. Mesi ideali giugno e settembre, per paesaggi con neve gennaio febbraio.

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Davide Cavadini Pilot
5/5

Passo molto scenografico che collega la val gardena con la val di fassa meta ambita dai ciclisti bikers e da chi vuole cimentarsi nei vari trekking circostanti c'è una bella visuale a 360gradi

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Gigi C
5/5

Un nome una garanzia. Questo passo da soddisfazioni in qualsiasi modo si decida di raggiungerlo. Dal passo partono diverse escursioni per tutti i tipi di difficoltà. Particolarissima la cabinovia biposto. Se salite in macchina sappiate che come sempre verrete svenati dal costo del parcheggio.

Passo Sella - Selva di Val Gardena, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
giuseppe moscatelli
5/5

Luogo dal quale partono numerose escursioni, io ho lasciato l’auto nel parcheggio a pagamento per poi raggiungere il rifugio toni demetz ed il giorno successivo il rifugio pertini.

Go up