Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Nizza, 262, 10126 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110925024.
Sito web: pinacoteca-agnelli.it
Specialità: Museo d'arte, Galleria d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2485 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Agnelli

Pinacoteca Agnelli Via Nizza, 262, 10126 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Agnelli

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Introduzione alla Pinacoteca Agnelli

La Pinacoteca Agnelli, situata a Via Nizza, 262, 10126 Torino TO, Italia, è un luogo che merita sicuramente la visita per chi ama l'arte e sta cercando un'esperienza culturalmente ricca. Questa prestigiosa galleria d'arte è famosa per la sua collezione di opere d'arte di alto valore e per essere un punto di riferimento importante per gli appassionati di arte in tutta la regione Piedmontese.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Via Nizza, 262, 10126 Torino TO, Italia
- Telefono: 011 0925 024
- Sito Web: pinacoteca-agnelli.it

La Pinacoteca Agnelli offre una vasta gamma di servizi per garantire una visita piacevole e informativa. Tra i servizi più importanti ci sono:

- Servizi in Loco: Il personale è disponibile per aiutare i visitatori in qualsiasi domanda o necessità.
- Bagno Accessibile in Sedia A Rotelle: La accessibility è una priorità, con bagni accessibili per persone con disabilità.
- Ingresso Accessibile in Sedia A Rotelle: Il percorso per raggiungere la galleria è facilmente navigabile per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Parcheggio Accessibile in Sedia A Rotelle: Per chi ha bisogno di un parcheggio comodamente accessibile.

Per chiunque sia interessato a un'esperienza artística completa, la Pinacoteca Agnelli offre anche:

- Ristorante: Un luogo perfetto per gustare qualcosa di buono dopo una visita.
- Adatto ai Bambini: Attività e spazi specifici rendono la visita piacevole anche per le famiglie con bambini.

Opinioni e Media

La Pinacoteca Agnelli ha raccolto una vasta quantità di recensioni su Google My Business, con un totale di 2485 valutazioni. La media delle opinioni è elevata, con un ottimo punteggio di 4.4/5. Questo riflette la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione generale dei visitatori.

Recomandazioni Finali

Se stai pianificando una visita a Torino o semplicemente sei un appassionato di arte che cerca di esplorare nuove collezioni, non perdere l'opportunità di visitare la Pinacoteca Agnelli. La tua esperienza sarà enriquecita da una collezione eclettica, da un servizio di alta qualità e da un'atmosfera accogliente. Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo visita, ti consiglio di contattare direttamente attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono disponibile. Non lasciare per ultimo la possibilità di esplorare il ristorante e le attrazioni turistiche intorno alla galleria per una giornata piena di culture e bellezza.

Visita la Pinacoteca Agnelli oggi stesso e fai parte di chi ha apprezzato la sua straordinaria collezione d'arte.

👍 Recensioni di Pinacoteca Agnelli

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Piemme P.
3/5

Bella la struttura in sé per la storia industriale che racchiude, interessante al 4' piano la collezione privata Gianni e Marella Agnelli, una mostra permanente composta da 25 tele di ottimo livello, soprattutto i Bellotto e i Canaletto. Peccato per due delle sette tele di Matisse, che al momento della mia visita, erano in prestito per una mostra fuori confine. Al secondo e al terzo piano altre mostre contemporanee. Da lì si accede alla Pista 500, in esterno con installazioni piuttosto recenti. Piccolo punto di ristorazione e minuscolo shop. Interessante l'esposizione di foto e oggettistica legate alla storia della Fiat. Bel panorama delle Alpi al di là delle vetrate. Ingresso 10€ per la pinacoteca, a cui si aggiungono due € per la pista.

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Domenico O.
4/5

Sono stato in questi giorni a visitare la bella mostra su Salvo, spazi molto belli e mostra ben articolata, con diverse opere che raccontano la storia di questo importante artista italiano. Poi magnifico il giardino pensile che corre lungo la pista di prova posta sul tetto dell'edificio, ora costellata da tante opere d'arte contemporanea di artisti da tutto il mondo. Chiude in meraviglia lo scrigno progettato da Renzo Piano dove ci sono capolavori di Canaletto, Canova, Picazzo, Matisse e tanti altri...

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
ROBERTO C.
4/5

Poche opere, alcune hanno spiccato il cielo verso orizzonti sconosciuti (cit.), ai piani inferiori alcune mostre estemporane, piacevole invece la girata in Pista 500... a piedi! L'ingresso alla Pinacoteca Agnelli è gratuito con la card Torino + Piemonte.

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco M.
5/5

Sempre piacevole visitare la pinacoteca e la pista 500.
Se apprezzate l'arte moderna, rimarrete piacevolmente sorpresi. Inoltre, anche se non amate le auto fa corsa è una rara occasione di vedere sia una pista che un bel panorama sulla città

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giovanni B.
5/5

Location eccezionale...in una posizione da favola. Esposizione di opere d'arte fantastica. Per chi viene a Torino, assolutamente da vedere. Contemporaneamente fare un giro sulla Pista del Lingotto.

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
vincenzo S.
5/5

Un luogo di cultura e di architettura urbana. Oltre alla collezione permanente della famiglia Agnelli e alle mostre temporanee si può fare una passeggiata sul famoso tetto del Lingotto ex pista dove venivano collaudate le auto oggi diventato il giardino pensile più grande d'Europa ricco di piante aromatiche nonché sede di installazioni artistiche da dove potrete ammirare la città a 360 gradi.

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Fay F.
4/5

Interessante museo con quadri di grandi artisti anche se quadri minori ma comunque una gran bella raccolta. Inoltre la pista e tutta l'area molto bella con varie installazioni d'arte contemporanea e tanto verde

Pinacoteca Agnelli - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sergio C.
4/5

Consigliabilissima, da non perdere !!
La visita è variegata ed articolata iniziando dalla enorme pista sopra il complesso del Lingotto che è una opera di grande interesse architettonico industriale della metà del secolo scorso con splendide viste sulla collina e sulla città. Al suo contorno vi è un giardino con specie arboree per la verità un po' noiose alla vista perché sempre uguali e con poche fioriture ma piacevoli nel suo insieme. Alcune opere sono esposte all'esterno sulla pista stessa. Entrando nel museo vi è un bella caffetteria con spazi anche all'esterno e vi è la Casa Fiat che sinteticamente ricorda la Fiat con una piccola esposizione, molto moderna ed originale. Dopodiché si entra nel museo che è un po' piccolino ed organizzato a più piani. La mostra di Salvo è sicuramente interessante e distribuita su due piani, da vedere. Infine si entra al piano superiore alla pinacoteca Agnelli che ha poche opere ma di grandissimo valore quali Balla, Modigliani, Canaletto, Picasso, Renoir, Matisse, ecc. Unico neo su di un complesso che si merita sicuramente 5 stelle è l'illuminazione dei quadri del Canaletto che li rendono letteralmente inguardabili mentre l'illuminazione di tutti gli altri quadri è ottima. Per questo sono sceso a 4 stelle anche se questo un problema è facilmente risolvibile.

Go up