Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi - Giulianova, Provincia di Teramo
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 14, 64021 Giulianova TE, Italia.
Telefono: 0858021290.
Sito web: pinacotecabindi.it.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
Posizione di Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi
La Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi è una galleria d'arte situata a Giulianova, Italia, con l'indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 14, 64021 Giulianova TE, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile con una varietà di mezzi di trasporto ed è circondato da diverse opzioni di parcheggio in strada gratuito.
Il museo è specializzato in arte e offre un'esperienza unica per chiunque sia interessato alla cultura e all'arte italiana. La Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi è accessibile in sedia a rotelle, con servizi igienici e un bagno accessibile, il che la rende inclusiva per tutti i visitatori. Inoltre, il museo offre connessione Wi-Fi, un ristorante, ed è adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, e luogo sicuro per transgender.
La Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi ha una media di opinioni di 4.9/5, basata su 9 recensioni su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la bellezza delle opere d'arte, l'atmosfera accogliente e l'eccellente servizio clienti.
Per coloro che cercano un'esperienza culturale unica, la Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi è un'ottima scelta. Il museo offre una varietà di opere d'arte che sono sicure di ispirare e deliziare. Il personale cordiale e la facile accessibilità rendono la visita ancora più piacevole.
Si consiglia di visitare il sito web ufficiale del museo all'indirizzo: pinacotecabindi.it per ulteriori informazioni e dettagli su orari di apertura, mostre attuali e biglietti. Contattare il museo telefonicamente al numero 0858021290 è anche un'ottima opzione per coloro che desiderano ottenere informazioni specifiche o fare domande.