Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 070655911.
Sito web: museinazionalicagliari.cultura.gov.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 124 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Pinacoteca Nazionale di Cagliari Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Nazionale di Cagliari

  • Lunedì: 11–19:30
  • Martedì: 11–19:30
  • Mercoledì: 11–19:30
  • Giovedì: 11–19:30
  • Venerdì: 11–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Pinacoteca Nazionale di Cagliari: un tesoro artistico inaspettato

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari è un museo d'arte situato nella città di Cagliari, in Sardegna, Italia. Si trova in via Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA, Italia, e può essere raggiunto facilmente in treno o con il mezzo di trasporto preferito.

Informazioni utili

Per visitare la Pinacoteca Nazionale di Cagliari, è possibile contattare il museo telefonicamente al numero 070655911 o accedere alla sua pagina web https://museinazionalicagliari.cultura.gov.it/ per avere ulteriori informazioni sulle aperture, gli orari e i prezzi del biglietto.

Specialità e caratteristiche

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari ospita una vasta collezione di dipinti di artisti sardi, pittori di scuola genovese, napoletana e romana del XV, XVI, XVII e XVIII secolo. Il museo è particolarmente conosciuto per le sue opere d'arte di alta qualità, che offrono una visione unica della storia dell'arte sarda e della cultura italiana.

Opinioni e valutazioni

Secondo le recensioni disponibili su Google My Business, la Pinacoteca Nazionale di Cagliari ha una media di valutazione di 4.2/5, indicando un museo molto apprezzato dalle visite. Le recensioni descrivono la collezione d'arte come un tesoro inaspettato, con opere di alta qualità e un'atmosfera accogliente.

Facilità d'accesso e servizi

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari è accessibile in sedia a rotelle e dispone di bagno, toilette e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutti.

Recomendazione finale

Per chi ama l'arte e la cultura, la Pinacoteca Nazionale di Cagliari è un museo imperdibile. Visita la sua pagina web per avere ulteriori informazioni e pianifica la tua visita. Non perdere l'opportunità di scoprire i tesori artistici di Cagliari e di creare ricordi indimenticabili con la tua famiglia e amici.

👍 Recensioni di Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Diana
4/5

Vale la pena fare un salto in questa pinacoteca, sarebbe bello avere anche delle brochure all'ingresso. Comunque molto consigliato se passate da queste parti, il costo del biglietto era compreso insieme a quello del museo nazionale archeologico (9 euro).

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Nicola B. (.
5/5

La galleria ospita dipinti di artisti sardi, pittori di scuola genovese, napoletana e romana del XV, XVI, XVII e XVIII secolo.

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Chiara
4/5

Sono stata piacevolmente colpita dalle modifiche apportate rispetto alla prima volta in cui ho visitato la pinacoteca. Hanno aperto due nuovi spazi per accogliere arte moderna, personalmente non adatta ai miei gusti ma che ha sicuramente un suo perché. I quadri sono ben spiegati e il personale molto gentile.

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
David P.
4/5

Museo molto interessante. Opere di prestiggio che ti immergono nelle origini della società sarda e della cultura della nostra isola di Sardegna. Unoca cosa di negativo è la necessità di curare più a fondo la pulizia e alcuni tratti delle strutture interne ed esterne.

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Lisa B.
4/5

Bellissimo e coinvolgente, unica pecca a mio parere è l'assenza di una guida, o per lo meno di un percorso da seguire anche con un depliant esplicativo

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Paola C.
5/5

Allestimento molto interessante, è la prima volta che visitavo una pinacoteca, sono rimasta molto colpita.

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Emanuele C.
5/5

Un museo bellissimo, ricco di arte sacra sarda, spesso sconosciuta, molto ben organizzato, personale gentile e disponibile.

Pinacoteca Nazionale di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Frank B.
3/5

La Pinacoteca Nazionale è situata all'interno del complesso museale della Cittadella dei Musei, poco distante dal Museo Archeologico Nazionale con cui condivide un biglietto cumulativo da 9€. E' formata da tre piani, dei quali il più interessante è a mio avviso il primo, quello d'ingresso, dove si possono ammirare queste splendide tavole in legno realizzate da artisti sardi a fine Quattrocento e inizio Cinquecento: i retabli (mi è stato detto che questo museo è il terzo al mondo per numero di retabli conservati). Il piano superiore contiene dipinti che vanno dal Seicento al primo Ottocento e l'ultimo piano ospita dipinti della seconda metà dell'Ottocento e del Novecento. Le opere esposte provengono quasi tutte da chiese, soprattutto la chiesa di San Francesco, quindi la tematica delle tele e delle tavole è molto spesso religiosa. Se siete esperti d'arte a 360 gradi, e soprattutto del periodo tardo medievale e cinquecentesco, amerete la Pinacoteca; viceversa, sentirete la mancanza di un percorso che vi aiuti a inquadrare meglio il mondo dei retabli e a capirne il reale valore. Una stellina in meno, inoltre, la devo mettere perchè quando io ho fatto la visita mi è stato detto che la Pinacoteca non aveva servizi igienici disponibili e che, di conseguenza, bisognava usare le toilette del Museo Archeologico (!).

Go up