Pinacoteca Nazionale di Sassari - Sassari, Provincia di Sassari
Indirizzo: Piazza Santa Caterina, 4, 07100 Sassari SS, Italia.
Telefono: 079231560.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo d'arte, Punto d'interesse culturale, Pittura, Scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Pinacoteca Nazionale di Sassari
⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Nazionale di Sassari
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: 09–19:30
- Domenica: 09–19:30
Certamente Ecco una descrizione completa della Pinacoteca Nazionale di Sassari, pensata per fornire una guida chiara e accattivante:
Pinacoteca Nazionale di Sassari: Un Viaggio nell'Arte Sarda
La Pinacoteca Nazionale di Sassari rappresenta una tappa fondamentale per chiunque desideri immergersi nella ricca e affascinante storia artistica della Sardegna. Situata nel cuore della città, precisamente in Piazza Santa Caterina, 4, 07100 Sassari SS, Italia, l’istituzione offre un'esperienza culturale completa e accessibile a tutti. Il telefono è 079231560 e il sito web ufficiale è facebook.com/PinacotecaSassari.
Caratteristiche Principali e Raccolta d'Arte
La Pinacoteca è un vero e proprio museo d'arte, dedito principalmente alla pittura e alla scultura sarda, con un'attenzione particolare ai periodi che vanno dal XVIII al XX secolo. La collezione, meticolosamente curata, espone opere di artisti sardi di spicco, permettendo di tracciare l'evoluzione dell'arte locale e la sua rappresentazione della Sardegna. Si possono ammirare dipinti che catturano la bellezza del paesaggio sardo, la vita quotidiana, i costumi e le tradizioni del popolo sardo. La varietà delle opere testimonia la diversità di stili e tecniche utilizzate dai maestri sardi.
Informazioni Utili per i Visitatori
La Pinacoteca è pensata per essere un luogo di cultura aperto a tutti. Offre infatti diverse caratteristiche che ne facilitano la fruizione:
Accessibilità: L'ingresso e il bagno sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di persone con disabilità motorie.
Servizi: Sono disponibili toilette e un ristorante all’interno della struttura, per rendere la visita ancora più confortevole.
Adattabilità: La Pinacoteca si rivolge anche alle famiglie e ai bambini, creando un ambiente stimolante e coinvolgente per le nuove generazioni.
Altre Attività: Il museo è un importante punto d'interesse culturale e un'affascinante attrazione turistica per chi visita Sassari.
Dati Aggiuntivi
La Pinacoteca vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5, un chiaro indicatore della qualità dell'esperienza offerta. La ricchezza della sua collezione, unita all’attenzione per l’accessibilità e ai servizi offerti, la rendono una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e per chiunque voglia conoscere da vicino la cultura sarda.
Consigli per la Visita
Per una visita più approfondita e per essere sempre aggiornato sugli eventi e le mostre temporanee, si consiglia di consultare il sito web facebook.com/PinacotecaSassari. Qui troverete informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e il programma culturale. Potete anche interagire direttamente con la Pinacoteca e ottenere risposte alle vostre domande.
Siamo certi che una visita alla Pinacoteca Nazionale di Sassari vi lascerà un ricordo indelebile, arricchendo la vostra conoscenza dell'arte e della storia sarda.
Vi invitiamo a visitare la loro pagina Facebook per scoprire le ultime novità e curiosità