Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Borgo Aquileia, 33057 Palmanova UD, Italia.

Sito web: amarche.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Porta Aquileia

Porta Aquileia Borgo Aquileia, 33057 Palmanova UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta Aquileia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Porta Aquileia, situato all'indirizzo Borgo Aquileia, 33057 Palmanova UD, Italia, è un punto di riferimento storico di grande interesse. Questo importante sito è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio dedicato per persone con mobilità ridotta, ed è adatto anche ai bambini.

Il Porta Aquileia è una testimonianza importante della storia di Palmanova, una città fortificata di grande valore architettonico e culturale. Le sue caratteristiche uniche e la posizione strategica lo rendono un'attrazione turistica imperdibile per chiunque visiti la regione del Friuli Venezia Giulia.

Il sito web ufficiale del Porta Aquileia è amarche.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sulle sue origini, la sua storia e le attività che vengono organizzate durante l'anno.

Il Porta Aquileia ha ricevuto un totale di 100 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo dato testimonia la grande qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei visitatori.

👍 Recensioni di Porta Aquileia

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea Carrara
5/5

Porta Aquileia, un tempo chiamata anche Porta Marittima, in quanto rivolta verso l’Adriatico, fu la prima delle tre porte di Palmanova ad essere stata eretta nel 1598. La costruzione esterna è rivestita in pietra d'Istria e si distingue dalle altre per la maggiore eleganza in quanto, al tempo della Serenissima Repubblica, costituiva l'ingresso di rappresentanza per gli ospiti illustri e per i Provveditori Generali.
La facciata di Porta Aquileia, infatti, è ingentilita da due ampie volute che abbracciano la garitta di guardia. Di gradevole visione anche i raffinati fregi e gli elementi barocchi che la decorano.
Sotto la garitta, sul cornicione, poggiava un grande leone marciano in pietra, scalpellato poi dai Francesi nel 1797.
Come le altre due porte, era difesa da un ponte levatoio, cancellate e imponenti portoni muniti: ogni sera veniva sollevato, rendendo la fortezza inespugnabile.

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
FoodTrip Go
4/5

Porta Aquileia a Palmanova - Un ingresso monumentale nella storia

La Porta Aquileia è una delle tre porte monumentali di accesso alla città stellata di Palmanova, un capolavoro architettonico che affascina per il suo design rinascimentale e la sua funzione strategica. Varcare questa porta significa immergersi nella storia militare e urbanistica della Repubblica di Venezia.

Cosa ci è piaciuto

Architettura imponente: La porta colpisce per le sue proporzioni e i dettagli decorativi, come lo stemma del Leone di San Marco, che testimonia il dominio veneziano.

Punto panoramico: Da qui si può apprezzare una splendida vista sulla struttura stellata di Palmanova e sulle mura che circondano la città.

Storia viva: Porta Aquileia racconta secoli di storia, essendo stata un punto cruciale per il controllo e la difesa della città.

Facile accesso: È il principale ingresso per chi arriva da est e collega Palmanova ad Aquileia, sottolineando l'importanza strategica della città.

Consigli FoodTripGo

Esplorate le mura: Dopo aver attraversato Porta Aquileia, concedetevi una passeggiata lungo le mura vicine per una prospettiva unica sulla struttura difensiva.

Scattate foto al tramonto: La luce del tramonto rende la porta ancora più suggestiva, perfetta per foto indimenticabili.

Visitate con calma: Prendetevi il tempo per osservare i dettagli e immaginare il passato militare della città.

Conclusione

Per noi di FoodTripGo, Porta Aquileia è molto più di un semplice ingresso: è un simbolo della storia e dell’ingegneria rinascimentale che rende Palmanova un luogo unico al mondo.

FoodTripGo ti aiuta a pianificare il tuo viaggio ideale e su misura.

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
S B (Negascout)
4/5

Un tempo chiamata anche Porta Marittima, in quanto rivolta verso l’Adriatico, fu la prima delle tre porte di Palmanova ad essere stata eretta nel 1598. La costruzione esterna è rivestita in pietra d'Istria e si distingue dalle altre per la maggiore eleganza in quanto, al tempo della Serenissima Repubblica, costituiva l'ingresso di rappresentanza per gli ospiti illustri e per i Provveditori Generali.

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Paola Živolić Zec
5/5

Non servono parole...basta andare li' e guardare!

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Giulia Vezzaro
3/5

Visitata un po' di fretta. Tante persone a piedi
o che pranzavano nei diversi plateatici.

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Bruno Arthemalle
5/5

Il 2/3/4 Settembre si è svolta una rievocazione storica.

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Nostromo Subacqueo
5/5

Una delle tre porte di accesso alla città. Veramente maestosa questa, chiamata Porta Aquileia, o anche porta marittima, poiché conduce al mare, è stata la prima ad essere costruita ed ha un aspetto estremamente decorativo, per essere l'accesso di una città fortezza. Questo probabilmente perché è stata concepita come porta di ingresso per le autorità.
Ottimo esempio di architettura rinascimentale. Il cancello è molto ben costruito e realizzato con cura
Questa è una delle porte della citta' fortificata, molto bella come le altre porte.
È possibile fare il giro delle mura perimetrali a piedi , ne esce una splendida e tranquilla camminata con i bambini al seguito.
Direi che a passo molto tranquillo 2 ore sono piu' che sufficienti per completarlo interamente!
Magnifica porta che si apre sulla città fortificata.
Una delle tre porte di accesso alla città. Veramente maestosa e ancora più imponente dopo il gran lavoro di sistemazione dell'area.

Porta Aquileia - Palmanova, Ente di decentramento regionale di Udine
Emanuele Carlessi
3/5

Bellissima la passeggiata all'esterno delle mura di Palmanova

Go up