Portale dello Juvarra - Collegno, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Martiri XXX Aprile, 30, 10093 Collegno TO, Italia.
Sito web: comune.collegno.to.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Portale dello Juvarra
Ecco una presentazione del Portale dello Juvarra, pensata per offrire una guida completa e accurata:
Il Portale dello Juvarra: Un Tesoro di Architettura Barocca
Il Portale dello Juvarra, situato in Via Martiri XXX Aprile, 30 a Collegno (Torino), rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi visita la zona. Si tratta di un’imponente struttura architettonica, un vero e proprio ingresso monumentale alla Certosa Reale di Collegno, un complesso monastico di straordinaria bellezza. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Via Martiri XXX Aprile, 30, 10093 Collegno TO, Italia. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web del Comune di Collegno: Sito web: comune.collegno.to.it. Il numero di telefono non è attualmente disponibile pubblicamente.
Caratteristiche e Storia
Progettato da Ferdinando Juvarra, uno dei massimi esponenti dell'architettura barocca italiana, il Portale è un esempio eccellente dello stile e della maestria dell’artista. L'opera, completata nel XVIII secolo, è caratterizzata da una facciata imponente, riccamente decorata con sculture e elementi architettonici che richiamano il tema dell'Annunciazione. La scena dell’Annunciazione, scolpita con grande dettaglio, è la vera specialità del portale, attirando l’attenzione di visitatori da tutto il mondo.
La sua ubicazione strategica lo rende un punto di accesso chiave alla Certosa Reale, un sito storico e artistico di notevole importanza. Inoltre, la sua posizione è particolarmente interessante perché, come evidenziato da alcuni visitatori, sul lato sinistro del portale si trova l'ingresso dell'ex ospedale psichiatrico, aggiungendo un ulteriore strato di storia e curiosità alla zona.
Informazioni Utili e Opinioni
Il Portale dello Juvarra è considerato un punto di riferimento storico per la comunità locale e per i turisti che desiderano immergersi nella ricca storia artistica della regione. La sua apertura al pubblico, spesso inaspettata, rappresenta un’emozione per chi lo visita, conferendo a questa struttura un fascino particolare.
Le recensioni online, con una media delle opinioni di 5/5 su Google My Business, testimoniano la grande ammirazione che questo luogo suscita. Si percepisce un forte apprezzamento per la bellezza dell'opera, la sua importanza storica e la sua posizione privilegiata. La sua capacità di sorprendere chi lo scopre per la prima volta è un elemento che contribuisce a renderlo un'esperienza indimenticabile.
Dati di Interesse
Stile architettonico: Barocco
Architetto: Ferdinando Juvarra
Periodo di costruzione: XVIII secolo
Tema principale: Annunciazione
* Accesso: Ingresso principale alla Certosa Reale di Collegno
Conclusione e Invito all'Esplorazione
Il Portale dello Juvarra è una tappa obbligatoria per gli amanti dell'arte e della storia. La sua bellezza e il suo significato storico lo rendono un luogo unico e suggestivo. Per approfondire le informazioni, conoscere gli orari di apertura e pianificare al meglio la propria visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web del Comune di Collegno: comune.collegno.to.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello architettonico e di immergervi nella ricca cultura della zona