Saletta dei Ricordi - Cantalice, Provincia di Rieti
Indirizzo: Via S. Gregorio, 46, 02014 Cantalice RI, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Saletta dei Ricordi
La Saletta dei Ricordi, con sede in Via S. Gregorio, 46, 02014 Cantalice RI, Italia, è un museo che offre una visita immersiva nel passato, permettendo ai visitatori di rivivere eventi e momenti storici che altrimenti rischierebbero di essere dimenticati.
Caratteristiche e Specialità
La specialità di questo luogo è la sua capacità di conservare e mostrare documenti, oggetti e testimonianze che raccontano la storia di un territorio, delle persone e dei loro legami.
La Saletta dei Ricordi, con una media di voti di 5/5 su Google My Business, è stato apprezzato dai visitatori che hanno sottolineato l'importante lavoro svolto dai mecenati che hanno reso possibile l'apertura del museo.
Il museo si distingue per la cura e l'attenzione ai dettagli con cui ogni pezzo è presentato, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nella storia.
Ubicazione e Informazioni
La posizione di questo museo, in Via S. Gregorio, 46, 02014 Cantalice RI, Italia, lo rende un punto di interesse culturale non solo per i residenti ma anche per i turisti che visitano la zona.
La struttura offre anche il servizio di un ristorante, il che consente ai visitatori di trascorrere una piacevole giornata, iniziando con la visita al museo e proseguendo con il pranzo o la cena in un ambiente accogliente.
Il museo è adatto a tutti, incluso i bambini, rendendo la visita un'esperienza ricca e varia per tutte le età.
Opinioni e Recensioni
La Saletta dei Ricordi ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con l'unico commento che elogia il lavoro dei mecenati e l'impatto che il museo ha avuto nel consegnare alla memoria eventi e persone che altrimenti sarebbero scivolati nell'oblio sociale.
Questo contributo ha sottolineato la bellezza del paesaggio circostante e il pregio di conservare la storia di un territorio, rendendo la visita al museo un'esperienza premiante.