Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca

Indirizzo: Vicolo del Teatro, 1, 55051 Barga LU, Italia.
Telefono: 0583724791.
Sito web: toscanaspettacolo.it
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Teatro dei Differenti

El Teatro dei Differenti è un'istituzione culturale e artistica di grande rilievo in Italia, situato nel Vicolo del Teatro, 1, 55051 Barga LU, Italia. Questo teatro offre una vasta gamma di spettacoli e rappresentazioni teatrali, che vanno da opere classiche a produzioni moderne e innovative. Il teatro è facilmente accessibile in sedia a rotelle, rendendolo adatto a tutti i pubblici, anche quelli con disabilità.

Il Teatro dei Differenti è dotato di un ristorante interno, dove è possibile fare colazione, pranzare o cenare prima o dopo lo spettacolo. Il teatro accetta varie forme di pagamento, tra cui carte di credito, carte di debito e pagamenti mobili NFC. Inoltre, è adatto anche ai bambini, offrendo una varietà di spettacoli che possono essere di interesse per tutte le età.

In base alle recensioni disponibili su Google My Business, l'azienda ha ricevuto un totale di 35 valutazioni con una media di 4.8/5. Questo punteggio positivo conferma la qualità e l'impegno del Teatro dei Differenti nel fornire un'esperienza di spettacolo di alto livello.

Per ulteriori informazioni o per prenotare i biglietti, è possibile contattare il teatro al numero di telefono 0583724791 o visitare il loro sito web ufficiale all'indirizzo toscanaspettacolo.it. Senza dubbio, il Teatro dei Differenti è un'ottima scelta per coloro che amano il teatro e desiderano immergersi in un'atmosfera artistica e culturale unica. Non perdete l'occasione di visitare questo luogo e vivere un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Teatro dei Differenti

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Davide P.
4/5

Il Teatro dei Differenti è un teatro situato a Barga, in provincia di Lucca.
Poco sappiamo del primo teatro edificato, presumibilmente a pianta ovale con tre ordini di palchi, dall'Accademia dei Differenti costituitasi nel 1668 con lo scopo di incrementare la passione per il teatro come mezzo di svago e di elevazione culturale.
Dopo un secolo di vita questo spazio teatrale, risultando insufficiente agli accresciuti bisogni dei barghigiani, fu ristrutturato ampiamente (1792) per opera del capomastro lucchese Michele Lippi e del pittore Francesco Fontanesi, coadiuvato da Cesare Carnevali e Giuseppe Lucini. L'inaugurazione del teatro rinnovato fu celebrata nel 1795 con la rappresentazione del Matrimonio segreto di Domenico Cimarosa e dell'opera buffa Giannina e Bernardone dello stesso autore.
Pur non evidenziando all'esterno i caratteri delle architetture teatrali (la facciata è caratterizzata dalla lapide in marmo che ricorda la celebre orazione civile La Grande Proletaria si è mossa, qui tenuta da Giovanni Pascoli il 26 novembre 1911) ed essendo condizionato dalla forte pendenza del terreno su cui sorge, che spiega alcune anomalie nella sua articolazione planimetrica, il teatro presenta le caratteristiche tipiche del teatro all'italiana e costituisce un piccolo gioiello anche sotto il profilo dell'acustica.
Per tutto l'Ottocento e fino agli inizi del Novecento il teatro ha vissuto un'intensa attività. Dopo alcune alterne vicende, esso ha ripreso un ruolo importante nella vita culturale dell'intera vallata, a partire dal 1967 quando per iniziativa dei coniugi inglesi Peter Hunt e Gillian Armitage è diventato sede di Opera Barga, manifestazione estiva internazionale che ha reso famosa Barga a livello internazionale quale importante centro di produzione lirica e di formazione per giovani musicisti e cantanti lirici.
Intorno alla metà degli anni settanta si costituisce la Società Teatro dei Differenti che, spronata dalla famiglia Marcucci, porta sul palcoscenico una serie di rappresentazioni di prosa di grande successo. Dopo che nel 1982 il teatro è stato chiuso perché dichiarato inagibile per motivi di sicurezza, l'Amministrazione Comunale di Barga acquisì la proprietà del Teatro e nel 1985 ha intrapreso i lavori di ristrutturazione e di adeguamento normativo che inseriti nel Progetto Regionale FIO sono stati ultimati nel 1998 su progetto dell'architetto G. Caturegli e dell'ingegner M. Molteni.
Oggi il Teatro dei Differenti è in grado di continuare un'importante tradizione culturale che negli ultimi anni ha portato a interessanti stagioni di prosa e ha dato spazio a tutte le iniziative delle locali realtà artistiche, quali quelle della Scuola di musica (la prima a costituirsi in Toscana nel 1976).

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Marco B.
5/5

Abbonamento prosa fisso ormai da più di 10 anni e ne vale la pena... Artisti e attori famosissimi in un piccolo, ma non minuscolo teatro storico.

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
chiara F.
5/5

Un gioiello meraviglioso conservato con cura. Un luogo incantevole dove trascorrere ore liete, incastonato nel centro storico di Barga, vera perla della Garfagnana.

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Vincenzo D. C.
5/5

Bello e accogliente

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Debora M.
5/5

Piccolo e meraviglioso teatro di un' incantevole cittadina.

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Caterina M.
5/5

Posto molto bello nel centro del borgo

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Antonella C.
5/5

Teatro piccolo ma stupendo, ottima acustica 😊

Teatro dei Differenti - Barga, Provincia di Lucca
Luca S.
5/5

"Microscopico" teatro nella meravigliosa Barga.

Go up