Torre di Cicerone - Arpino, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Località Civitavecchia, 03033 Arpino FR, Italia.
Telefono: 3297770903.
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 968 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Torre di Cicerone
⏰ Orario di apertura di Torre di Cicerone
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–13, 15–18
- Domenica: 10–13, 15–18
La Torre di Cicerone, situata nella località di Civitavecchia a Arpino, nella provincia di Frosinone, è un monumento e una attrazione turistica che merita una visita. Questa torre, che porta il nome del famoso filosofo romano Marco Tullio Cicerone, è un vero e proprio gioiello nascosto che offre una spettacolare panoramica sulla città vecchia.
La torre, che può essere visitata gratuitamente, offre una vista mozzafiato dal terrazzo, rendendo il posto ideale per gli amanti della fotografia e per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza dell'Italia. Ciò che rende unico questo luogo sono anche le antichissime mura poligonali con l'arco a sesto acuto, che richiamano l'epoca in cui la torre fu costruita.
È importante sottolineare che l'accesso è agevole anche per le persone con disabilità motorie, in quanto la struttura è adeguata per la sedia a rotelle. Inoltre, è un luogo adatto per le famiglie con bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente contemporaneamente.
La Torre di Cicerone ha ricevuto un'ampia ristorazione su Google My Business, con un punteggio di 4.7 su 5 stelle, testimonianza del valore e della qualità dell'esperienza che offre. Questo luogo è stato definito "meraviglioso" e "unico", con alcuni visitatori che lo definiscono "troppo poco conosciuto per quanto meriterebbe".
Se si desidera ulteriori informazioni o prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: polomusealelazio.beniculturali.it. Qui sarà possibile trovare tutte le informazioni necessarie e contattare direttamente l'azienda per qualsiasi domanda o necessità.