Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina

Indirizzo: 04023 Formia LT, Italia.
Telefono: 3668780302.
Sito web: archeoformia.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa di Lucio Mamurra

Villa di Lucio Mamurra 04023 Formia LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa di Lucio Mamurra

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 17–20:30
  • Domenica: 17–20:30

Villa di Lucio Mamurra: Un Viaggio Nella Storia a Formia, Italia

Villa di Lucio Mamurra è un punto di riferimento storico situato a Formia, in Italia, a indirizzo 04023 LT. Questo sito archeologico offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia romana, grazie alle sue antiche vestigia e alla sua incantevole location.

Caratteristiche e Ubicazione

  1. Indirizzo: 04023 Formia LT, Italia
  2. Telefono: 3668780302
  3. Sito web: archeoformia.it

L'area archeologica di Villa di Lucio Mamurra è famosa per le sue rovine risalenti all'epoca romana, tra cui l'antica villa patrizia appartenuta a Lucio Cornelio Scipione Asiatico, console romano e nipote di Scipione l'Africano. La villa si caratterizza per la sua architettura imponente, che riporta lo splendore dell'antica Roma.

Especialità e Altri Dati di Interesse

  • Specialità: Punto di riferimento storico
  • Adatto ai bambini: Sì, la villa offre un'esperienza educativa e divertente per tutti i visitatori, anche per i più piccoli.

Inoltre, la zona circostante la villa ospita altri resti archeologici, come l'antico porto di Formia e la tomba di Caio Mario, rendendo il sito un vero e proprio museo a cielo aperto.

Opinioni e Media delle Opinion

Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5. I visitatori apprezzano la bellezza del posto e la guida che offre una spiegazione dettagliata delle varie strutture. Tuttavia, alcune recensioni sottolineano la mancanza di cartelli informativi e suggeriscono di informarsi prima del viaggio.

La maggior parte dei visitatori ritiene che la Villa di Lucio Mamurra sia un'esperienza unica e preziosa per amanti della storia e del patrimonio culturale.

Recomendazione Finale

Se siete appassionati di storia romana o desiderate esplorare un sito archeologico affascinante, la Villa di Lucio Mamurra a Formia, Italia, è sicuramente un'esperienza che vale la pena vivere. Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra visita, si prega di consultare il sito web ufficiale archeoformia.it o di contattare il numero di telefono 3668780302. Non dimenticate di condividere la vostra esperienza e le vostre impressioni con noi

👍 Recensioni di Villa di Lucio Mamurra

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Loretta C.
5/5

Posto molto bello. Guida ottima.
L'unica grossa pecca è che non esistono cartelli informativi su dove si trova. Abbiamo chiesto informazione a più persone del luogo e molte non ne conoscevano neppure l'esistenza

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Lesi F.
5/5

Nel parco della Riviera de Ulises si trova la villa del generale romano Lucio Mamurra, uno dei generali più ricchi dell’impero Romano.

Qui si possono ammirare le due cisterne che servivano per raccogliere l'acqua piovana e quella che proveniva dal Monte Aurunci. Una si chiama "Cisterna Mayor" e l'altra "Cisterna delle 36 colonne"

Si nota anche l'elemento architettonico della “Cueva da Jarana”, un corridoio scavato nella roccia utilizzato per collegare la parte superiore della villa con una serie di bagni termali.

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Alfredo N.
1/5

Formia è stata una località turistica molto apprezzata in epoca romana come testimonia la Villa di Mamurra costruita nel I sec. a. C. da Lucio Mamurra, cavaliere romano nativo di Formia. Vi si possono ammirare il ninfeo denominato Tempio di Giano, le imponenti tracce delle terme e delle terrazze sul mare, le cisterne e la peschiera di epoca romana.

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Giuseppe D. F.
5/5

Questa villa, di età romana, è attribuita a Mamurra, cavaliere formiano arricchitosi seguendo Cesare nelle sue imprese belliche in Gallia.
Il sito è stato riaperto, dopo anni di lavoro.

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Giacinto C.
5/5

Altra preziosa testimonianza nella zona di quella che fu la grandezza dell'impero romano. Peccato solo che al momento i lavori per riportarla completamente alla luce sembrano interrotti.

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Vincenzo D.
5/5

Posto veramente unico e particolare, assolutamente da visitare

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Tonino A.
4/5

Bello suggestivo parco archeologico naturalistico... però nei punti di discesa a mare ci vorrebbero staccionate per rendere più sicuro il cammino per chi non è più tanto giovane; poi bisognerebbe rendere più leggibili diverse frecce su cui si sono cancellati i caratteri, e infine è necessaria una più visibile segnaletica sull'ingresso dalla strada che porta a Gianola, perché chi guida prova una certa difficoltà ad identificare il punto di accesso, come è successo a me... ho proseguito per poi tornare indietro, dopo aver chiesto informazioni sulla strada.

Villa di Lucio Mamurra - Formia, Provincia di Latina
Alessio F.
5/5

Splendida localitá scoperta quasi per caso. Ben tenuta dall'ente parco competente, con sentieri accessibili a tutti, anche anziani e bambini, nonché zone attrezzate per il divertimento dei più giovani. Magnifica macchia mediterranea che prevale sui resti archeologici, in un equilibrio auspicabilmente da mantenere, perché la pietra antica ci da la lettura di un passato glorioso ed il senso delle nostre radici culturali, certo, ma la natura preservata da 'ossigeno' ai nostri giorni e alimenta il futuro delle nuove generazioni.
Merita un plauso ed un viaggio, con un minimo di attrezzatura (cappellino, scarpe comuni e comode, zainetto con panino ed acqua!).

Go up