Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Località Poggio Moscini Via Orvietana, 01023 Bolsena VT, Italia.
Telefono: 0667233000.
Sito web: bolsenanew.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Volsinii (antica città etrusco-romana)

Volsinii (antica città etrusco-romana) Località Poggio Moscini Via Orvietana, 01023 Bolsena VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Volsinii (antica città etrusco-romana)

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 14–19
  • Mercoledì: 08–13:30
  • Giovedì: 14–19
  • Venerdì: 08–13:30
  • Sabato: 08–13
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali su Volsinii

Volsinii, una antica città etrusco-romana, si trova nella Località Poggio Moscini, Via Orvietana, 01023 Bolsena VT, Italia. Per chi desidera conoscere più in profondità questa fascinante città, può contattare il locale Museo Archeologico chiamando al numero 0667233000 o visitare il loro sito web bolsenanew.it per informazioni aggiornate e dettagli sulle sue visite.

Caratteristiche e Attrazioni

Volsinii è un vero e proprio viaggio nel tempo, ospitando un importante Museo Archeologico che risalta la sua importanza storica. Anche se molti visitatori hanno avuto la possibilità di esplorare l'area archeologica, come il famoso Foro, molti hanno anche notato l'opportunità di ammirare gli affreschi pompeiani staccati e ora esposti nella Rocca Monaldesca di Bolsena. Questo museo non solo consente di riscuotere la ricchezza culturale di Volsinii, ma offre anche la possibilità di godersi un prendimento culinario nel ristorante presente all'interno, che è inoltre adatto ai bambini, rendendo la visita all'intera località molto piacevole per toute la famiglia.

Informazioni Pratiche e Opinioni

Per chi visita Volsinii, è interessante notare che l'ingresso all'area archeologica è gratuito, e ci si trova anche un piccolo parcheggio disponibile. Le recensioni sull'Google My Business indicano un livello di soddisfazione accogliente, con una media di 4.2/5 su 43 recensioni. Questo suggerisce che la visita a Volsinii è generalmente apprezzata dai visitatori, offrendo non solo un'esperienza storica ricca, ma anche un'atmosfera piacevole e ospitale.

Recomendazione Finale

Se siete amanti della storia e della cultura antica, e cercate un'esperienza autentica e educativa, non esitate a contattare il Museo Archeologico di Volsinii attraverso il loro sito web. Con la possibilità di visitare il foro, ammirare gli affreschi e godersi un buon piatto nel ristorante, una visita a Volsinii promette essere un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'opportunità di scegliere questo luogo come punto di riferimento per la vostra esplorazione della Toscana antica.

Questo luogo non solo offre un viaggio nel passato, ma anche un momento di riposo e piacere, rendendolo un'escursione ideale per chi cerca di combinare cultura e divertimento in un unico viaggio.

👍 Recensioni di Volsinii (antica città etrusco-romana)

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
Enzo V.
4/5

Area archeologica dell'antica città etrusco-romana di Volsini.
Per mancanza di tempo abbiamo visitato solo il foro, ma ritorneremo di sicuro per completare la visita degli altri edifici, in particolare quelli da cui sono stati staccati gli affreschi di stile pompeiano, ora in esposizione al Museo Archeologico nella Rocca Monaldesca della vicina Bolsena.
L'ingresso all'area è gratuito e all'interno c'è anche un piccolo parcheggio a disposizione dei visitatori.

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
monica P.
4/5

Piccola area archeologica fuori dai flussi turistici a entrata libera con alcune rovine interessanti, ma l'impressione è che molto sia ancora da scoprire: c'è un piccolo parcheggio, e siamo stati accolti gentilmente con spiegazioni utili, il percorso si svolge tra l'erba (particolarmente alta il giorno della nostra visita).

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
Pierluigi C.
5/5

Parco archeologico poco conosciuto ma molto importante ed interessante molti reperti non facilmente visibili in altre zone come cisterne romane sotterranee ben visitabili ma poi c è anche6 un ninfeo parti ddi mosaici ed affreschi il tutto gratuitamente.

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
Virginia M.
3/5

Visita gratuita, luogo interessante ma la guida ci ha spiegato il percorso all'inizio e poi... capita che non visiti l'ambiente sotterraneo perché non è neanche ben indicato in mezzo alle rovine. Peccato! E non c'è stato detto che tutto ciò che è stato rinvenuto negli scavi è custodito nel bellissimo castello a tre piani giù in città. Castello, quindi, da visitare assolutamente!

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
gabriele P.
3/5

Area archeologica a Bolsena. Una tappa comoda da arrivare dopo a visita a Civita. C è un parcheggio a pagamento, dopo 50 mt a piedi si entra Nell area. C è una signora molto gentile che spiega tutto. Se si può curare meglio il verde e la segnaletica merita molto di più.

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
Luca V.
3/5

Non sono riuscito a trovare l'ingresso! Maps mi ha fatto attraversare un campo e arrivare ad una recinzione da dove ho scattato qualche foto...

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
R. C.
4/5

Luogo antico, remoto nel tempo, dove ora la natura domina. Studi e scavi hanno evidenziato alcune zone, che si intuiscono dopo tanti secoli di oblio.
Si può scendere da una scaletta nel profondo del buio e arrivare alla cisterna interrata, luogo di forte connessione ed energia. Se ci arrivate forse è il vostro momento per rilasciare ciò che non vi appartiene più 💥

Volsinii (antica città etrusco-romana) - Bolsena, Provincia di Viterbo
Stefano S.
5/5

Era chiuso. Credo gravemente non valorizzato il sito della antica città Velzna, capitale etrusca.
Ci sono tornato per Pasqua. Molto interessante, da valorizzare promuovere e finanziare.
Ingresso gratuito

Go up