Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Campo Santa Maria Formosa, 5252, 30122 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0412711411.
Sito web: querinistampalia.org
Specialità: Museo, Organizzatore di eventi, Biblioteca, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 450 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Fondazione Querini Stampalia

Fondazione Querini Stampalia Campo Santa Maria Formosa, 5252, 30122 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Querini Stampalia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

La Fondazione Querini Stampalia è una prestigiosa istituzione culturale situata nel cuore di Venezia, esattamente in Campo Santa Maria Formosa, 5252, 30122 Venezia VE, Italia. Il complesso architettonico che un tempo apparteneva alla famiglia Querini Stampalia oggi ospita un museo, una biblioteca e organizza eventi di vario genere.

Specialità

La Fondazione Querini Stampalia è famosa per la sua pinacoteca, che raccoglie opere d'arte di grande valore. Tuttavia, il museo non si limita a questo: è possibile ammirare anche arredi, ceramiche, porcellane, tappeti e molto altro. La visita include anche l'area Scarpa, un'area particolarmente interessante e suggestiva del museo.

Ubicazione

La Fondazione Querini Stampalia si trova nel sestiere di Castello, una delle sei aree in cui è divisa la città di Venezia. Questo museo è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.

Informazioni utili

Per visitare la Fondazione Querini Stampalia, è possibile recarsi presso la sede in Campo Santa Maria Formosa, 5252, 30122 Venezia VE, Italia. Il numero di telefono per contattare il museo è il seguente: 0412711411. Il sito web ufficiale è querinistampalia.org.

La Fondazione Querini Stampalia offre servizi per disabili, come bagni e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il museo è dotato di ristorante, toilette e Wi-Fi. È adatto ai bambini e offre attività per bambini e sconti per i più piccoli.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha ricevuto un totale di 450 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5.

Conclusioni

La Fondazione Querini Stampalia è una meta culturale imperdibile per chi visita Venezia. Grazie alla sua ricca collezione di opere d'arte e al suo fascino storico, questo museo offre un'esperienza unica e indimenticabile. Si consiglia di visitare il sito web ufficiale per maggiori informazioni e per pianificare la visita.

👍 Recensioni di Fondazione Querini Stampalia

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
SALVATORE PUGLISI
4/5

Si trova nel sestiere di Castello e sono entrato gratis grazie al mio Venezia City Pass (euro 52,90). Il Palazzo che fu dei Querini Stampalia oggi ospita un'importante pinacoteca, ma anche arredi, ceramiche, porcellane, tappeti e tanto altro. Nel biglietto è compresa la visita dell'area Scarpa.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
fulvia mellina
5/5

Una visita affascinante. Gli spazi definiti dall’intervento dei grandi architetti Carlo Scarpa e Mario Botta, il palazzo, l’eleganza di pitture ed arredi in un contesto che ricorda un illustre passato culturale ed il desiderio che tutto ciò venga trasmesso alla Comunità futura. Sta andando così ed e’ un piacere poterlo dire.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Mattia Santandrea
5/5

Museo bellissimo

Casa museo con collezione d'arte ( pittura scultura e arte applicata e installazioni contemporanee) che descrive perfettamente lo stile di vita di una ricca famiglia Veneziana. Simpatici gli stickers sui vetri delle finestre che forniscono piccole chicche circa alcuni aspetti meno noti della vita quotidiana
Oltre al percorso artistico e agli arredi ho potuto apprezzare le installazioni d'arte contemporanea che ho trovato piacevolissime.

Scarpa ha reso il piano terra un luogo metafisico dove la città, la natura e l'architettura si fondono con saggezza zen.
Ero andato per i restauri di Scarpa ma ho amato tutto

Piccola nota negativa: durante la mia visita una persona dello staff parlava con un collega circa la sua posizione antiabortista e della sua visione a "favore" della vita. Fortunatamente non era in grado di sostenere e argomentare la sua strampalata tesi, ma ho cambiato stanza per non sentirla, al mio secondo tentativo era ancora lì che farneticava. Spero che questa nota che ho voluto aggiungere in recensione le arrivi e la aiuto a espandere il suo mondo fuori dalla propria sensibilità.

Al guardaroba e alla cassa sono stati davvero gentili e cordiali.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Luca Panini
5/5

Collezione bella e ben organizzata. Un angolo privato nel centro di Venezia dove visitare, studiare e sedersi in compagnia. Consigliato il giardino e una singolare collezione di quadri-cartolina di Fella che mostrano la Venezia degli anni d’oro.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Antonio Manno
5/5

Uno dei luoghi di cultura più prestigiosi di Venezia, rivolto alla città, agli studiosi e agli studenti che possono frequentare una ricca biblioteca, aperta anche di sera. Notevole la sua Pinacoteca e meravigliosa la sua sede, restaurata magistralmente da Carlo Scarpa che, intervenendo nel palazzo della famiglia Querini, ha coniugato antico e moderno raggiungendo nel giardino interno momenti di pura poesia spaziale e decorativa.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
ANNALISA CASINI
5/5

Bellissima fondazione con book shop, mostra permanente dell'architetto Scarpa dove si puo' ammirare un accesso sul canale, la mostra e' gratuita ogni mercoledi se di e' iscritti alla tessera che comunque e' gratuita, sala congressi e al piano superiore ampia biblioteca con accesso tessera ma gratuita.
Un bar con tavoli x cafe' e ristorazione, con annesso giardino ma con entrata a pagamento in quanto e' della fondazione.
Bagno puliti ad accesso gratuito.
Un bellissimo posto per la cultura e il relax.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
MNico
4/5

La Fondazione ospita le opere e gli arredi del piano nobile del palazzo, opere della collezione Intesa Sanpaolo e lo spazio Carlo Scarpa. Biblioteca, book shop e caffetteria interni. Merita una visita anche il giardino Scarpa.

Fondazione Querini Stampalia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Federico Borzelli
5/5

Da non perdere. eccezionale esempio del genio dell'architetto Carlo Scarpa.

Go up